codice: 9788897837824

CIVIS DIGITALIS


Materia: Educazione Civica     Autore: M. Didier

Educazione Civica pp. 352 formato 19 x 26cm

ISBN 978-88-97837-82-4

libro digitale

€ 10,80 I

ISBN 978-88-97837-83-1

COPIA SAGGIO ONLINE

Innanzitutto il titolo: Civis digitalis (digitalis

è presente nel Lexicon recentis Latinitatis della

Vaticana).

La presente opera recepisce e fa proprie

tutte le istanze e le sollecitazioni contenute

nel D.M. 11 novembre 2011, frutto dell’accordo

stipulato in sede di Conferenza Stato-

Regioni, poi approvato dall’assemblea

della Camera dei deputati nella seduta del

2 maggio 2019.

In particolare, il libro soddisfa le specifi che

indicazioni tematiche del relativo art. 3, le

quali concernono:

-Costituzione italiana;

-istituzioni nazionali, dell’Unione europea

e degli organismi internazionali;

-storia della bandiera e dell’inno nazionale;

-Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile;

-educazione alla cittadinanza digitale;

-elementi fondamentali di diritto, con particolare

riferimento al diritto del lavoro;

-educazione ambientale, sviluppo ecosostenibile

e tutela del patrimonio ambientale,

delle identità, delle produzioni e delle

eccellenze territoriali e agroalimentari;

-educazione alla legalità;

-educazione al rispetto e alla valorizzazione

del patrimonio culturale e dei beni

pubblici comuni.

Il medesimo art. 3 dispone, inoltre, che,

nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione

civica, sono altresì promosse

l’educazione stradale, l’educazione alla

salute e al benessere, l’educazione al volontariato

e alla cittadinanza attiva. Gli

articoli 4 e 5 specifi cano meglio gli ambiti

relativi, rispettivamente, alla conoscenza

della Costituzione italiana e all’educazione

alla cittadinanza digitale.

EDUCAZIONE CIVICA

Struttura

L’opera è articolata per argomenti riconducibili

a tredici sezioni.

Apre ciascuna sezione una pagina con una

grande foto d’impatto che richiama immediatamente

l’argomento trattato, indica

gli obiettivi cognitivi e metodologici e gli

obiettivi espressivi e propone la rubrica

Flipped classroom.

Le sezioni iniziano tutte con:

- l’approccio al problema: un sommario

ragionato che dà immediatamente conto

dei contenuti;

- laboratorio delle prime competenze che

consente di testare la preparazione del ragazzo

con domande utili a verifi care i livelli

di apprendimento.

Ogni capitolo è corredato da una serie di

note a margine, volte a facilitare la comprensione

del testo e l’acquisizione dei

concetti presentati in quella pagina.

Sfogliando le pagine del libro troverai alcune

immagini contrassegnate da questi

simboli:

• oltre il testo: approfondimenti di vario

tipo, per giungere ad una maggiore conoscenza

e comprensione dei testi proposti;

• plus: i testi sono spesso intervallati da rubriche

che presentano ulteriori informazioni

e curiosità attinenti l’argomento trattato;

• focus online (contenuti digitali integrativi

strettamente legati ai contenuti del corso)

con rimando a un approfondimento che potrai

trovare sul Libro digitale.

• CLIL: contenuti integrativi con la metodologia

CLIL;

• Digit: nel Libro digitale sono disponibili

risorse didattiche aggiuntive costituite

da una ricca dotazione di testi integrativi

completi di introduzioni ed analisi tesi a

favorire un approccio critico all’argomento

trattato, mappe concettuali, nonché il testo

integrale della Costituzione italiana.

Ogni sezione si chiude con un’area delle

competenze divisa in quattro tipologie di

esercizi:

1 - Prove interattive sul modello INVALSI:

esercitazioni di comprensione testuale e di

rifl essione linguistica secondo la logica delle

prove INVALSI.

2 - Mettiti alla prova: una serie di esercizi

di vario tipo e diverso grado di diffi coltà che

consentono di fi ssare le conoscenze e valutare

la preparazione.

3 - RAP Rifl ettere -Approfondire - Produrre:

attività dedicate alle abilità e competenze

necessarie per saper analizzare un testo

e attività di sollecitazione alla scrittura in

diverse forme e per diversi scopi.

4 - Compito di realtà: prova da proporre ai

ragazzi in modo che possano dimostrare di

saper usare conoscenze, abilità e capacità

personali in situazioni simili a quelle reali.

Accompagna l’opera un volumetto a se stante

per rispondere alle esigenze degli studenti

con Bisogni Educativi Speciali. Esso infatti

contiene due percorsi didattici facilitati su

Le regole e su I diritti fondamentali con un

criterio di maggiore leggibilità, evidenziano

le parole chiave e i concetti più importanti

supportati da immagini. Si utilizzano schemi,

tabelle e mappe concettuali, strumenti

facilitanti che aiutano a organizzare, rielaborare

e memorizzare le informazioni.

Inoltre le registrazioni audio sono rimandate

al sito della casa editrice. www.jonathanedizioni.

it

Risorse per l’insegnante

Il volumetto contiene:

- indice capillare del testo;

- Educazione civica: che cosa dice la nuova

legge;

- le soluzioni di tutte le prove di verifi ca sul

modello INVALSI del libro.

 

15,80 €
iva inclusa

Il prodotto risulta disponibile


Hai problemi con l'acquisto?

Chiamaci al numero
081.19362622
Inviaci una email a
info@jonathanedizioni.it
NOME ALLEGATOALLEGATO
relazione adozione
lo Stato moderno
2 focus troppe attenzioni...
la solidarietà in classe
1 dichiarazione Universale
Malta
Pandemie
Pandemie
In mare non esistono taxi
Le sanzioni
Le norme sociali
CLIL LAW AND RIGHT
Il ciclo della vita
Che cos'è il Corano
La cultura dell'illegalità
La criminalità organizzata
I dopati della domenica
Gli integratori
dichiarazione universale
3-Malta
12345
Richiesta d'informazione su: Civis digitalis
 
Nome  
Cognome  
Email    
Messaggio